Francia Campione del Mondo, Mbappé in pole per il Pallone d'oro?
- 1/11
É il favorito?
Kylian Mbappé ha contribuito sensibilmente al trionfo della Francia al Mondiale. Per questo il talento prodigio del Paris Saint-Germain è uno dei maggiori candidati al prossimo Pallone d’oro.
(AP Photo/Matthias Schrader) - 2/11
Quattro gol
A soli 19 anni, l’attaccante ha vissuto un Mondiale da leader, segnando 4 gol e mettendo la firma anche in finale. (AP Photo/Thanassis Stavrakis)
- 3/11
Gli avversari: Luka Modrić
A insidiarlo per il prestigioso riconoscimento c’è il centrocampista croato, finalista in Russia con la sua Nazionale e vincitore della Champions League con il Real Madrid. La Fifa ha votato proprio Modrić come miglior giocatore della competizione e Mbappé come miglior giovane. (REUTERS/Kai Pfaffenbach)
- 4/11
Gli avversari: Antoine Griezmann
A contendersi il premio sarà anche il compagno di squadra francese di Mbappé, Antoine Griezmann. Autore di 4 gol, in finale ha dato un apporto decisivo, tirando la puinizione che ha causato l’autogol di Mandzukic, segnando su rigore e offrendo a Pogba il pallone per il terzo gol. Inoltre, l’attaccante ha vinto l’Europa League da protagonista con la maglia dell’Atletico Madrid. (AP Photo/Petr David Josek)
- 5/11
Gli avversari: Cristiano Ronaldo
Non sarà una gara a tre quella per il Pallone d’Oro. Anche se il suo Portogallo è stato eliminato agli ottavi, Cristiano Ronaldo, con i suoi 4 gol in Russia e, soprattutto, con i suoi gol decisivi in Champions League, si candida ancora una volta a vincere il suo sesto Pallone d’oro in carriera. (AP Photo/Pavel Golovkin)
- 6/11
I precedenti: Germania 2006
La Fifa nell’assegnare il riconoscimento non ha seguito sempre uno stesso metro di giudizio. Nel Mondiale del 2006, giocato in Germania, il trionfo del’Italia fu decisiva per la scelta del vincitore del Pallone d’oro. (AP Photo/Luca Bruno)
- 7/11
Cannavaro premiato
Quell’anno la spuntò Fabio Cannavaro, autore di prestazioni straordinarie, che superò al fotofinish il campione di squadra, Gigi Buffon. (AP Photo/Domenico Stinellis)
- 8/11
I precedenti: Sudafrica 2010
Quattro anni dopo, però, un Mondiale da protagonista e il gol vittoria in finale non bastarono ad Andrés Iniesta per ottenere il riconoscimento. (AP Photo/Martin Meissner)
- 9/11
Iniesta “scippato” da Messi
Il centrocampista del Barcellona e della Spagna, infatti, arrivò secondo. Al suo posto e non senza polemiche, la Fifa scelse il compagno di squadra Leo Messi, nonostante Iniesta fosse stato maggiormente incisivo. (LLUIS GENE/AFP/Getty Images)
- 10/11
I precedenti: Brasile 2014
In un momento di forma strepitoso, confermato sia nel club che al Mondiale del 2014, che ha visto trionfare la sua Germania, Manuel Neuer accarezzò l’idea di ottenere il Pallone d’oro.
(REUTERS/Kai Pfaffenbach) - 11/11
Trionfa Ronaldo, Neuer solo terzo
Il portiere, però, dovette accontentarsi del terzo posto. Il riconoscimento Fifa, ormai da anni “ostaggio” di Messi e Ronaldo, andò al portoghese. (REUTERS/Arnd Wiegmann)
Con la vittoria della Francia ai Campionati del Mondo, si è conclusa la stagione calcistica. In attesa di ripartire, a tenere banco è l’assegnazione del Pallone d’Oro che vede più di un contendente. Dopo l’esito della finale in Russia, molti danno in pole il giovane e talentuoso Kylian Mbappé.