I consigli per la nona giornata di Serie A: chi schierare al Fantacalcio?
- 1/10
Sassuolo-Inter (sabato 28 novembre, ore 15.00)
CHI SCHIERARE - Il Sassuolo è secondo in classifica e non ha intenzione di fermarsi. De Zerbi forse dovrà rinunciare ancora a Caputo, ma la squadra ha dimostrato di saper vincere anche senza il suo bomber. Il consiglio di questa giornata, per i neroverdi, va su Djuricic. Per quanto riguarda l'Inter, c'è poco da dire: è una sfida da dentro o fuori. E in questi casi i leader si esaltano, perciò è lecito aspettarsi che Lukaku possa trascinare i nerazzurri alla vittoria. CHI NON SCHIERARE - Il Sassuolo sembra aver messo a posto la difesa e non ha subito goal nelle ultime tre partite. Ma contro la forza offensiva dell'Inter potrebbe essere utile lasciare in panchina Chiriches. Sponda nerazzurra, molti giocatori non sono in forma, ma chi sembra essere stato risucchiato in un vortice nero è Vidal: da tenere fuori in questa giornata. (AP Photo/Antonio Calanni) - 2/10
Benevento-Juventus (sabato 28 novembre, ore 18.00)
CHI SCHIERARE - Il Benevento è una squadra frizzante e Inzaghi ritrova Caprari, che rientra dalla squalifica di due giornate. Agirà alle spalle della punta e il suo movimento potrebbe mettere in difficoltà una difesa juventina con le pezze. I bianconeri non sono apparsi brillanti in Champions League, ma in campionato non possono perdere terreno sul primo posto: per non scadere nella banalità consigliando Morata e Ronaldo, il suggerimento va su Kulusevski, che dovrebbe supportare i due attaccanti. CHI NON SCHIERARE - Inutile stare a spiegarlo, ma chi ha Glik e Caldirola in rosa farebbe bene a lasciarli in panchina in questa giornata. Discorso analogo vale per la Juventus, rimaneggiata in difesa: mentre De Ligt ha dimostrato subito di essere rientrato in forma, lo stesso non si può dire di Alex Sandro. Il consiglio è di tenere in panchina il terzino brasiliano. (AP Photo/Antonio Calanni) - 3/10
Atalanta-Verona (sabato 28 novembre, ore 20.45)
CHI SCHIERARE - Due buone notizie per l'Atalanta dalla Champions League. La prima è la vittoria contro il Liverpool, che può dare morale anche per il campionato, la seconda è il ritorno al goal di Ilicic. Il consiglio è dunque di schierare lo sloveno, che se prende fiducia diventa inarrestabile. Il Verona dovrà fare a meno di Kalinic: a sostituirlo ci sarà Di Carmine, che l'anno scorso segnò una doppietta a Bergamo. Riproporlo potrebbe risultare una buona idea. CHI NON SCHIERARE - Difficile trovare qualcuno dell'Atalanta da non schierare, ma il suggerimento va su Palomino, che dovrebbe far riposare Romero. Per quanto riguarda il Verona, chi potrebbe andare in difficoltà è Di Marco, che salvo sorprese dovrebbe ritrovarsi a duellare con il treno Hateboer. (AP Photo/Jon Super, Pool) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/10
Lazio-Udinese (domenica 29 novembre, ore 12.30)
CHI SCHIERARE - La Lazio sta pian piano recuperando tutti i giocatori infortunati o contagiati e i risultati della squadra sono ritornati sugli standard di quelli della scorsa stagione. L'ultimo importante rientro riguarda Milinkovic-Savic, risultato negativo al tampone e perciò arruolabile. L'Udinese è una squadra che segna e subisce poco, ma chi è sembrato in forma nelle ultime uscite è Pereyra, in cerca del primo goal in questa stagione. CHI NON SCHIERARE - Correa e Immobile sono tornati alla grande e quando giocano così sono difficili da contenere per chiunque: dunque meglio lasciare a riposo Samir e Rodrigo Becao per questa giornata. Sponda biancoceleste, chi non sembra ancora essere entrato bene negli schermi di Inzaghi è Fares, che potrebbe andare in difficoltà anche questa volta. (AP Photo/ Olivier Matthys) - 5/10
Bologna-Crotone (domenica 29 novembre, ore 15.00)
CHI SCHIERARE - Il Bologna cerca una vittoria per lasciarsi momentaneamente alle spalle la zona retrocessione. Questa giornata potrebbe essere quella giusta per Palacio, andato in goal solo al secondo turno in questo campionato. Il Crotone deve per forza conquistare i tre punti e si affiderà a Messias e Simy per ottenerli, ma il consiglio alternativo per i calabresi è Benali. CHI NON SCHIERARE - Dire Skorupski sarebbe come sparare sulla Croce rossa, perciò si suggerisce di lasciare in panchina Schouten, buon centrocampista ma dal cartellino giallo facile. Per il Crotone c'è poco da dire, è una squadra che subisce molti goal e anche se questa all'apparenza può sembrare una giornata propizia, sarebbe meglio non schierare Cordaz. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images) - 6/10
Milan-Fiorentina (domenica 29 novembre, ore 15.00)
CHI SCHIERARE - Il Milan senza Ibra non perde solo il suo bomber, ma anche colui che alza il livello dei compagni. La responsabilità sarà in gran parte sulle spalle di Calhanoglu, ancora in cerca del primo goal in questo campionato. La Fiorentina è una delle squadre meno in forma in questo momento e l'unico che può portare buoni voti (oltre che qualche bonus) sembra essere Castrovilli. CHI NON SCHIERARE - Il Milan è una squadra troppo in forma per poter lasciare in panchina qualche giocatore rossonero. Paradossalmente, Romagnoli è quello un po' più arrugginito, forse, perciò in questo momento potrebbe essere utile non schierare il capitano. Viceversa, sono tanti gli elementi della Fiorentina che sarebbe meglio non mandare in campo: tra tutti, il più indicato a restare fuori è Amrabat, centrocampista dal 6 quasi fisso, ma da zero bonus. (AP Photo/Luca Bruno) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/10
Cagliari-Spezia (domenica 29 novembre, ore 18.00)
CHI SCHIERARE - Il Cagliari ritrova Nandez, ma perde Simeone per Covid. Lo sostituirà Pavoletti, che potrebbe essere la sorpresa di giornata. Lo Spezia ha dimostrato di non voler essere una comparsa in questo campionato e vuole continuare a stupire: per questo turno il suggerimento va su Farias. CHI NON SCHIERARE - Per i sardi si sconsiglia di schierare Klavan, che potrebbe soffrire le sportellate di N'Zola. Sponda ligure, Bastoni rischia di andare in seria difficoltà con il folletto Nandez. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images) - 8/10
Napoli-Roma (domenica 29 novembre, ore 20.45)
CHI SCHIERARE - Il Napoli deve riscattare la brutta sconfitta contro il Milan e dimostrare di avere quella personalità negli scontri diretti che richiede Gattuso. Per farlo si affiderà a Mertens, ma il consiglio alternativo va su Lozano. Nella Roma rientra Dzeko, perciò è inevitabile schierarlo, ma anche in questo caso il suggerimento va su un altro giocatore: Veretout. CHI NON SCHIERARE - Demme sostituirà Bakayoko in mezzo al campo, ma non sembra essere all'altezza di questa sfida e del centrocampo giallorosso. Emergenza difesa per la Roma, che ha tutti i difensori acciaccati: schierare Smalling, Mancini e Ibanez potrebbe rivelarsi controproducente. (Wolfgang Rattay/Pool Photo via AP) - 9/10
Torino-Sampdoria (lunedì 30 novembre, ore 18.30)
CHI SCHIERARE - Singo ha stupito tutti nella partita contro l'Inter e con tutta la fascia destra a disposizione potrebbe sfruttare la sua falcata contro un Augello non irresistibile nelle ultime uscite. Nella Sampdoria è il centrocampo che sta portando molti bonus, perciò per questa giornata si consiglia di schierare Jankto. CHI NON SCHIERARE - Il Torino quest'anno è prolifico in attacco ma disastroso dietro (peggior difesa insieme al Benevento). Il suggerimento su chi non schierare va per forza sui tre della retroguardia granata: Bremer, Lyanco e N'Koulou. Lato blucerchiato, come detto sopra, Augello potrebbe essere messo in seria difficoltà dallo straripante Singo. (Photo by Mattia Ozbot/Soccrates/Getty Images) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 10/10
Genoa-Parma (lunedì 29 novembre, ore 20.45)
CHI SCHIERARE - Genoa e Parma sono forse le due più grandi delusioni di questo inizio di campionato, perciò risulta difficile consigliare qualche loro giocatore. I più affidabili sono Pandev per i rossoblù e Kucka per i Ducali. CHI NON SCHIERARE - Al contrario, tanti sono i calciatori delle due squadre da lasciare fuori, ma tra tutti si possono suggerire Ghiglione da una parte e Iacoponi dall'altra. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
La Serie A giunge alla nona giornata e questo significa che il primo quarto di campionato se ne sta andando. La classifica è molto corta, la maggior parte delle squadre ha giocato anche durante la settimana (tra impegni europei e Coppa Italia), gli infortuni e il Covid continuano a mettere in difficoltà gli allenatori. E con loro, anche i fantallenatori. Tante le sfide importanti di questo weekend, a partire da Sassuolo-Inter, fino ad arrivare a Napoli-Roma di domenica sera. Questo turno si chiuderà lunedì con Torino-Sampdoria e Genoa-Parma, partite importanti per la lotta salvezza. Ecco dunque alcuni consigli su chi schierare e chi tenere in panchina per questa giornata di fantacalcio.
LEGGI ANCHE: Serie A, gli arbitri della 9ª giornata di campionato