Golf, nasce la Superlega araba: caos e addii al Pga?
Un terremoto scuote il mondo del golf. Con la nascita della nuova e ricchissima Superlega araba, infatti, sono tante le stelle del Pga che hanno deciso di salutare e passare alla corte dei sauditi. Tra questi anche il sei volte campione Major Phil Mickelson, che con un comunicato ha annunciato la sua decisione.
Il primo evento è in programma questa settimana al Centurion Golf Club vicino a Londra. Solo 48 giocatori, tre giri per un totale di 54 buche, nessun taglio e quindi premi per tutti. Il montepremi è di 25 milioni di euro di cui 4 destinati al vincitore.
Mickelson si unisce così a Dustin Johnson e a un po’ di veterani europei come Sergio Garcia, Lee Westwood e Ian Poulter. Mickelson ha detto che intende ancora giocare i Majors, il primo dei quali, lo Us Open, è in programma la prossima settimana a Brookline, vicino a Boston. Da vedere se potrà farlo.
VIDEO - Tiger Woods: "In passato ho vinto con una gamba rotta. Sto migliorando"
“Sono pronto a tornare a giocare a ciò che amo, ma dopo 32 anni questa è una nuova ripartenza. Sono incredibilmente grato per quel che questo gioco e il Pga Tour mi hanno dato. Voglio pensare di aver restituito allo stesso modo, ma ora sono pronto per questa nuova opportunità. Non vedo l’ora di iniziare con la LIV Golf e apprezzo chiunque sia coinvolto" ha sottolineato il golfista.
Poi ha ribadito: "Voglio anche giocare i Major. So che qualcuno potrà non essere d’accordo con questa decisione e avere opinioni diverse e lo capisco. Sono davvero molto grato per il supporto dei miei fan, partner, amici e compagni“.