MotoGP Francia: vince Bastianini, Bagnaia KO
- Ops!Si è verificato un errore.Riprova più tardi.
- Ops!Si è verificato un errore.Riprova più tardi.
- Ops!Si è verificato un errore.Riprova più tardi.
- Enea BastianiniPilota motociclistico italiano
- Francesco BagnaiaPilota motociclistico italiano
- Fabio QuartararoPilota motociclistico francese
Enea Bastianini ha vinto il MotoGP di Francia a Le Mans. Sul secondo gradino del podio Jack Miller e sul terzo Aleix Espargarò, che ha ridotto così il proprio ritardo nella classifica generale da Fabio Quartararo , arrivato quarto.
Tre, dunque, le moto italiane sul podio: le Ducati ai primi due posti e l'Aprilia in terza posizione. Per Bastianini, team Gresini, è la terza vittoria di stagione. Disastro invece per Francesco Bagnaia, che aveva iniziato con uno scatto perfetto ed un bellissimo duello con Bastianini per poi cadere nel finale, compromettendo definitivamente la sua rimonta nella classifica iridata.
"Sono davvero contento per questa gara, è una vittoria inattesa, è stato un weekend complicato con qualche caduta. Ma in gara avevo un passo molto buono. Quando ho visto Bagnaia vicino, ho capito che inizialmente dovevo restare dietro, per poi provare a superarlo per farlo innervosire un po'. Alla fine sono riuscito a vincere grazie anche al lavoro del mio team", le parole di Bastianini dopo il trionfo.
VIDEO - Chi è Fabio Quartararo
Mentre quelle di Miller sono state: "Sono contento di essere tornato sul podio. Abbiamo fatto una grande gara davanti, avevo un buon grip, ma non riuscivo a spingere quando stavo dietro Bagnaia. Quando spingevo, rischiavo di cadere. Pecco così è riuscito a staccarmi, e poi non sono riuscito a difendermi dall'attacco di Bastianini".
"Sono stanchissimo, ho rischiato di cadere diverse volte. Ogni volta che mi avvicinano a Miller e provavo a superare, poi mi dicevo 'Meglio lasciare perdere', in effetti è andata bene così", ha commentato invece Espargarò, che con oggi ha ottenuto il 6° podio in top-class (4° quest'anno, 3° consecutivo).
L'ordine di arrivo a Le Mans
1 E. BASTIANINI 41:34.613
2 J. MILLER +2.718
3 A. ESPARGARO' +4.182
4 F. QUARTARARO +4.288
5 J. ZARCO +11.139
6 M. MARQUEZ +15.155
7 T. NAKAGAMI +16.680
8 B. BINDER +18.459
9 L. MARINI +20.541
10 M. VINALES +21.486
VIDEO - Pramac: alle gare di MotoGP ci si prepara anche...così