Conte: "Ho ancora tre dubbi di formazione"
Il tecnico dell'Inter non dà indicazioni sulla formazione che intende schierare nel derby contro il Milan e su Eriksen dice...
La Juventus batte la Lazio 3-1 nell'anticipo serale della 26esima giornata e continua la rincorsa al secondo posto. I bianconeri aprono il match con una serie di errori che regalano fiducia ai biancocelesti e spianano la strada al vantaggio capitolino. Al 14' Kulusevski regala palla a Correa, che si invola e batte Szczęsny senza problemi: 0-1. La Juve sbanda e rischia di subire il secondo gol in un paio di occasioni. I bianconeri si riorganizzano e cominciano a premere, reclamando anche un rigore per un netto fallo di mano di Hoedt: l'arbitro Massa lascia correre e il Var non interviene. Morata si fa vivo con un colpo di testa impreciso, ma è Rabiot a pareggiare al 38'. Il francese si inserisce da sinistra e da posizione defilata scarica una conclusione potente: Reina resta immobile, 1-1. In avvio di ripresa la Lazio sfiora il vantaggio con un colpo di testa di Milinkovic Savic, che pizzica la traversa. Il copione del match però è a tinte bianconere. La Juve continua a spingere e in 3 minuti ribalta totalmente il match. Al 57' Chiesa recupera palla a centrocampo, parte e innesca Morata. Lo spagnolo entra in area e buca Reina: 2-1. Al 60', Milinkovic Savic è goffo e fuori tempo nel contrasto su Ramsey: rigore e Morata dal dischetto firma il 3-1. La Juve gestisce l'ultima mezz'ora senza troppi patemi, regala una porzione di match a Ronaldo -per una volta panchinaro- e pensa al ritorno degli ottavi di Champions con il Porto. Intanto, i bianconeri salgono a 52 punti, a una lunghezza dal Milan. La Lazio, ferma a quota 43, rischia di perdere il treno Champions.
Le parole del dirigente bianconero sul momento della Juventus a margine della sfida con la Lazio
Stavolta l'Udinese non si fa male da sola.
L'Inter pensa al futuro: tanti i rinnovi in ballo. Da Lautaro Martinez a de Vrij e Bastoni.
Dal Milan trapela imbarazzo per la vicenda di Zlatan Ibrahimovic e il passaggio in moto a Sanremo.
Quella di sabato non sarà solo la sfida tra Juventus e Lazio, ma anche il confronto indiretto tra Ronaldo e Immobile.
Rinnova o no? In casa Juve questa domanda è relativa a tante situazioni diverse: Buffon sì,...
L'Inter pensa a Francis Amuzu, esterno offensivo dell’Anderlecht utilizzabile su entrambe le fasce.
Il Chelsea sarebbe pronto a presentare a Donnarumma un'offerta da 9 milioni di dollari a stagione.
L'Inter vince 2-1 a Parma e vola in fuga per lo scudetto. I nerazzurri, dopo il successo nel posticipo della 25esima giornata della Serie A, salgono a 59 punti e allungano sul Milan, ora secondo a 6 lunghezze. La formazione allenata da Conte risolve la pratica nella ripresa, con la doppietta di Sanchez. Il cileno sblocca il risultato al 54' sfruttando un regalo della retroguardia ducale. L'attaccante, liberato da un avversario in area, calcia in diagonale. Sepe tocca ma non ferma il pallone, che supera la linea: 0-1. Il raddoppio arriva dopo 4 minuti. Lukaku scappa in contropiede, Sanchez è puntuale all'appuntamento e spiazza Sepe per il 2-0. Il Parma non si arrende e riapre il match al 72' con un gran destro di Hernani. I padroni di casa provano a coronare la rimonta nell'ultima porzione di gara ma non spaventano l'Inter, che spreca la chance per il tris in un paio di occasioni. Poco male, Conte vince e scappa verso lo scudetto.
Brutte notizie per la Juve di Andrea Pirlo, che perde Rodrigo Bentancur in vista dell'anticipo...
L'OM sarebbe sulle tracce del centrocampista cileno dell'Inter: opportunità per risanare il bilancio societario?
Quello contro l'Udinese è stato un pareggio indigesto per il Milan che riacciuffa sì...
L'Atalanta sempre più forte, e la lotta alla Champions si inasprisce ancora di più.
La cronaca del match tra Milan ed Udinese valida per la 25ª giornata di campionato.
La cronaca di Roma-Fiorentina, gara della 25ª giornata di Serie A 2020-21
Sfida pirotecnica quella tra Sassuolo e Napoli. La cronaca e le pagelle del 3-3 del Mapei Stadium.
La classifica dei dieci giocatori che hanno colpito più pali e traverse durante la Serie A 2020/21.
Matthijs De Ligt ko per un infortunio prima del match con lo Spezia: le condizioni del difensore.
La cronaca e le ultimissime notizie su Juventus-Spezia, partita della 25esima giornata di Serie A.