Mihajlovic: "Palacio? Magari fossero tutti come lui.."
Il mister degli emiliani loda l'atteggiamento dell'attaccante argentino.
Max Verstappen dimostra di esser pronto a lottare per il titolo mondiale
Intensità batte qualità, fino all’87’
Fabio Quartararo vince il Gp del Portogallo e centra la seconda vittoria consecutiva in MotoGp. Il francese della Monster Energy Yamaha MotoGP trionfa sulla pista di Portimao davanti all'italiano Francesco Bagnaia, Ducati Lenovo Team, e al campione del mondo, lo spagnolo Joan Mir, Team Suzuki Ecstar. Ai piedi del podio Franco Morbidelli, Petronas Yamaha Srt. Settimo posto per Marc Marquez, Honda, al rientro dopo il lungo infortunio. Valentino Rossi è caduto dopo 15 dei 25 giri.
Milan-Genoa 2-1 Donnarumma 5,5: incolpevole sulla incornata vincente di Destro, sbaglia completamente il...
La sintesi di Milan-Genoa, "lunch match" della 31ª giornata del campionato di Serie A.
Un rush finale caldissimo. Otto giornate alla conclusione della Serie A, una settimana con tre impegni...
Hellas in vantaggio nel 1° tempo con Lazovic, nella ripresa i gol di Jankto, Gabbiadini e Thorsby
Uno non esclude l’altro, ma dipenderà da una serie di situazioni. Il Milan monitora da...
I friulani tornano al successo vincendo a Crotone e mettono di fatto al sicuro la permanenza in Serie A.
Il Sassuolo batte in rimonta la Fiorentina 3-1 al Mapei Stadium grazie a uno strepitoso Domenico Berardi che firma una doppietta in 3 minuti dal dischetto, 57' e 60', e Maxime Lopez, 75', che ribaltano il gol del primo tempo di Giacomo Bonaventura al 31'. In classifica la squadra neroverde sale a 46 punti, fermi a 30 i toscani. La doppietta di oggi porta Berardi a quota 101 gol in Serie A. Parte bene la squadra ospite, al 7' è Castrovilli a impegnare Consigli. Dieci minuti più tardi è Biraghi a trovare spazio sulla sinistra, il diagonale viene respinto dal portiere, la sfera è sui piedi di Ribery che spreca calciando tra le braccia di Consigli. Al 22' la reazione neroverde con un tiro a giro di Traore, Dragowski si salva coi pugni. Al 24' su corner Caceres, il portiere degli emiliani blocca. Al 31' ripartenza viola con Ribery che al limite serve Bonaventura, l'ex Milan si porta la palla sul sinistro e con un tiro potente beffa Consigli con un tiro sotto la traversa. La reazione del Sassuolo arriva al 38' quando Traore entra in area e tenta un tiro-cross con la sfera che attraversa l'area senza trovare la deviazione vincente. Un minuto dopo rasoterra di Djuricic dal limite, palla a lato. Al 43' grande azione di Castrovilli che si accentra e dal limite lascia partire una sassata che si stampa sul palo. La ripresa vede al 57' un rigore per il Sassuolo per un netto atterramento di Dragowski su Berardi servito in verticale da Obiang. Dagli 11 metri l'attaccante neroverde insacca sotto la traversa, centesimo gol in Serie A per lui. Dopo 3 minuti nuovo penalty per il Sassuolo per un fallo di Pezzella su Raspadori. Ancora Berardi dal dischetto, portiere spiazzato e gol numero 101. Al 71' punizione dal limite per il Sassuolo, la parabola di Berardi sorvola la traversa. La reazione della Fiorentina è un tiro alto da fuori area di Eysseric. Al 75' arriva la terza rete degli emiliani con Maxime Lopez che lascia partire un rasoterra a fil di palo imparabile per il portiere. All'84' occasione sciupata da Berardi che tutto solo davanti al portiere sbaglia l'impatto di testa su cross di Kyriakopoulos mancando l'occasione per realizzare una tripletta. Sul fronte opposto intervento provvidenziale di Chiriches che toglie all'ultimo la palla a Vlahovic lanciato a rete. Nel recupero il difensore rumeno è ancora attento nell'anticipare Vlahovic. Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro fischia la fine delle ostilità.
L'incontro tra Totti e Tiago Pinto non era certo un segreto, ma è una novità la scoperta...
La Mercedes di Lewis Hamilton partirà domani dalla pole position nel Gp dell'Emilia Romagna di F1 ad Imola. Il campione del mondo ha chiuso con il tempo di 1.14.411 davanti alle Red Bull di Sergio Perez e Max Verstappen. Per Hamilton è la 99esima pole in carriera sul 30esimo circuito diverso. Quarto posto in griglia per la Ferrari di Charles Leclerc, seguito da Pierre Gasly e Daniel Ricciardo. Settimo posto per Lando Norris. Ottavo crono per l'altra Mercedes di Valtteri Bottas, nono Esteban Ocon e chiude la top ten Lance Stroll.
Achraf si racconta. "Scudetto da vincere, faremo parlare di noi anche in Champions"
Richiesta inviata al Milan
La Juve sulle tracce di Gianluigi Donnarumma ma i bianconeri hanno già Szczesny.
La Serie A torna in campo nel weekend per la 31esima giornata di campionato. Si parte sabato pomeriggio...
Mentre la Roma gioiva per il passaggio del turno, il difensore inglese Chris Smalling subiva in casa...
La cronaca di Roma-Ajax, ritorno dei quarti di finale di Europa League 2020-21
Un atto di sfiducia da parte di sette società, ma anche una denuncia con richiesta danni per...